Giusti nell’Olimpo delle salumerie
26/10/2017Giusti apre all’arte
03/07/2020
L’edizione 2019 della famosa pubblicazione dell’Espresso elenca anche altri importanti produttori del nostro territorio come Palmieri e Villani
MODENA. La storica Hosteria Giusti di via Farini, 413 anni di vita ininterrotti che ne fanno la più vecchia bottega d’Europa, è la prima salumeria in Italia nella nuova edizione della Guida Espresso “I salumi d'Italia 2018” in edicola e libreria da ieri (240 pagine, a 12,90 euro, a cura di Sabatino Sorrentino). Un premio importante per la salumeria che da secoli soddisfa le gole di cittadini e turisti attraverso una lunga serie di prestigiosi fornitori che la guida dell’Espresso cita nella nota che riguarda Giusti. Lo spiega anche la nota che appare sulla pagina: “Un grande salume ha bisogno di essere trovato, conservato e venduto da una grande salumeria. Luoghi magici che si tramandano di generazione in generazione, rappresentati spesso dal nome di una famiglia che a sua volta si rispecchia nei valori del lavoro, delle tradizioni e dei rapporti umani creati negli anni”. Questo storico esercizio, oggi gestito dalla famiglia Morandi con in testa Matteo, nasce nel 1605, ma grazie ad alcuni documenti storici come la “Lista dei Lardaruoli e Salsicciari” può vantare il titolo di salumeria più antica d'Europa in quanto già dal 1598 il signor Giovanni Francesco Ziusti (o Justi, da lì Giusti) esercitava l'arte della lavorazione della carne di maiale. Questa edizione delle guide dirette da Ezio Vizzari, illustra anche storici produttori della nostra provincia come il salumificio Palmieri di San Prospero o quello Villani di Castelnuovo. Scrive Vizzari nella prefazione: “Siamo alla terza edizione, e quello che sembrava un progetto stravagante alla sua nascita, prende sempre più forma e sostanza. Rinnovata e riscritta, questa Guida racconta di un mondo tutto italiano, straordinariamente ricco di storia, tradizioni e prodotti tipici”. —
Leggi l'articolo completo